© Copyright 2016
LOGISTICA
Durata: 3 giorni
Calendario: Solo c/o azienda
Orari: 09.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00
Sede: c/o azienda
Costo del corso: 2.450,00 € + IVA
Inviare richiesta a corsi@nevet.it o tel. 329 3319438
PROGRAMMA
Introduzione
Strategie sperimentali
Pianificazione statistica degli esperimenti
Pianificazione pre - sperimentale
Pianificazione sperimentale
Parte I: Richiami di statistica
La statistica descrittiva
Concetti statistici di base:
Definire la popolazione di riferimento
Attributi della popolazione
Indici statistici riferiti agli attributi della popolazione
Moda, Media, Varianza, Mediana, Quantili
Indici di simmetria
Interpretare i risultati della statistica descrittiva
Inferenza
Concetto di campione
Distribuzioni campionarie
Definizione di inferenza
Stima puntuale e intervallare di parametri
Test di significatività
Tests relativi alla distribuzione t di Student
Test relativi alla distribuzione F di Fisher
Curve operative caratteristiche
Parte II: Analisi dei risultati sperimentali
Semplici esperimenti comparativi
Analisi della varianza
Modello degli effetti fissi
"1" fattore / "a" Livelli
Analisi statistica
Controllo di adeguatezza
Interpretazione dei risultati (confronti multipli)
Blocchi casualizzati
Tecnica dei blocchi
Analisi statistica
Controllo di adeguatezza
Interpretazione dei risultati (confronti multipli)
Parte III: Progettazione degli esperimenti
Piani fattoriali
Definizioni
Analisi della varianza per due fattori a effetti fissi
Piano fattoriale generale
Piani fattoriali con 2 livelli e k fattori
Determinazione degli effetti principali e delle interazioni
Significatività dei fattori
Piani fattoriali con 2 livelli, k fattori e una sola replicazione
Piani fattoriali frazionari
Frazioni del piano fattoriale con 2 livelli e k fattori
Risoluzione di un piano
Proiezioni di frazioni fattoriali
Sequenze di fattoriali frazionari